Toggle navigation
C:\fakepath\amadeus_manifestoweb.jpg
A oltre quarant’anni dalla sua prima uscita, "Amadeus" di Milos Forman torna in sala in una incredibile versione restaurata

AMADEUS

di Milos Forman — Usa, 1984 - Ried. 2025, 158 min.

Con Tom Hulce, F. Murray Abraham, Elizabeth Berridge..

Cinema mignon  TRAILER
Cinema mignon  ACQUISTA BIGLIETTO ONLINE

Nessuna proiezione in programma

Trama

«Amadeus è una sorta di cerniera tra il passato e il presente: aria di casa, di Mitteleuropa, ma anche capacità di confezionare un prodotto di tutto rispetto capace di attrarre il grande pubblico; accentuato senso del grottesco, delle ‘caricature’ nobili e popolari (soprattutto la corte dell’imperatore Giuseppe II, ma anche guitti, artisti e servi), ma senza dimenticare la centralità dell’eroe (o meglio, degli ‘eroi’ contrapposti); una strizzata d’occhio alla cultura alta, ma raccontata secondo l’affabulazione che piace a Hollywood. Infatti, il film vince otto Oscar, tutti i maggiori praticamente, tranne quello a Tom Hulce, che l’avrebbe comunque meritato, al quale l’Academy preferisce F. Murray Abraham, che interpreta Salieri. Ed è infatti Antonio Salieri, l’uomo maturo, il musicista di corte, accorto diplomatico e suadente bugiardo, il vero ‘antieroe’ del film di Forman, segnato dalla drammatica consapevolezza della propria insanabile mancanza di talento (per non parlare del ‘genio’, al quale con monastica dedizione credeva di essere stato destinato da Dio in persona). […]»

Recensione

"Amadeus è un film sul talento e sulla libertà, sulla loro incompatibilità con la società che li distrugge in nome dell’ideologia." (Miloš Forman)