Siamo cinefili? No, piuttosto cinepatici – nel senso che non abbiamo scelta: non si tratta solo di frequentare più o meno assiduamente una sala, di provare piacere e divertimento davanti a uno schermo. Illudendoci che il cinema sia un’arte, cerchiamo accanitamente di difenderlo da sè stesso (l’industria), dal pubblico (il commercio), persino da chi lo fa (il divismo).
di Benoît Jacquot — Francia, 2024, 88 min.
Ispirato al libro di Georges Simenon La Morte di Belle, un thriller intricato che lascia ...
Cinema Mignon
di Milos Forman — Usa, 1984 - Ried. 2025, 158 min.
«Amadeus è una sorta di cerniera tra il passato e il presente: aria di casa, di ...
Cinema Mignon
di Valerio Mastandrea — Italia, 2024, 92 min.
«Raccontare una storia d'amore come quelle che scoppiano improvvisamente a una festa di scuola, di ...
Cinema Mignon
di Valerio Mastandrea — Italia, 2024, 92 min.
«Raccontare una storia d'amore come quelle che scoppiano improvvisamente a una festa di scuola, di ...
Cinema Mignon
di Daniela Giombini — Italia, 2024,
Anni ’80, una giovanissima giornalista musicale, Daniela Giombini, decide di provare ad organizzare concerti per ...
di Yasemin Samdereli — Italia, Germania, Belgio, 2024, 102 min.
Samia è nata a Mogadiscio, in Somalia, durante una terribile guerra civile. Aveva solo 9 ...
Cinema Mignon
di Wim Wenders & Juliano Ribeiro Salgado — Brasile, Francia, Italia, 2015, 106 min
IN VIAGGIO CON SEBASTIÃO SALGADO. Da quarant’anni Salgado attraversa i continenti sulle tracce di un’umanità in ...
Cinema Mignon