Siamo cinefili? No, piuttosto cinepatici – nel senso che non abbiamo scelta: non si tratta solo di frequentare più o meno assiduamente una sala, di provare piacere e divertimento davanti a uno schermo. Illudendoci che il cinema sia un’arte, cerchiamo accanitamente di difenderlo da sè stesso (l’industria), dal pubblico (il commercio), persino da chi lo fa (il divismo).
di Andrea Segre — Italia, 2013, 105'
La prima neve è quella che tutti in valle aspettano. È quella che trasforma i ...
Chiostro del Conservatorio
di Eva Husson — Gran Bretagna, 2022,
In una calda giornata di primavera del 1924, la giovane domestica Jane Fairchild si ritrova ...
Cinema Mignon
di Sara Dosa — Stati Uniti, Canada, 2022, 93 min.
Un film d'avventura unico, poetico e visivamente stupefacente su una coppia di scienziati francesi, montato ...
Arena Mignon