Siamo cinefili? No, piuttosto cinepatici – nel senso che non abbiamo scelta: non si tratta solo di frequentare più o meno assiduamente una sala, di provare piacere e divertimento davanti a uno schermo. Illudendoci che il cinema sia un’arte, cerchiamo accanitamente di difenderlo da sè stesso (l’industria), dal pubblico (il commercio), persino da chi lo fa (il divismo).
di Alejandro Amenabar — Spagna, Argentina, 2019, 107 min.
Spagna. Estate 1936. Il famoso scrittore Miguel de Unamuno decide di sostenere pubblicamente la ribellione ...
Cinema Mignon
di Pier Paolo Pasolini — Italia, 1961, 117'
La miseria materiale e morale, la sensualità senza ideali, l’atavico e superstizioso cattolicesimo pagano di ...
Cinema Mignon
di Alejandro Amenabar — Spagna, Argentina, 2019, 107 min.
Spagna. Estate 1936. Il famoso scrittore Miguel de Unamuno decide di sostenere pubblicamente la ribellione ...
Cinema Mignon
di Alejandro Amenabar — Spagna, Argentina, 2019, 107 min.
Spagna. Estate 1936. Il famoso scrittore Miguel de Unamuno decide di sostenere pubblicamente la ribellione ...
Cinema Mignon
di Alejandro Amenabar — Spagna, Argentina, 2019, 107 min.
Spagna. Estate 1936. Il famoso scrittore Miguel de Unamuno decide di sostenere pubblicamente la ribellione ...
Cinema Mignon
di Pier Paolo Pasolini — Italia, 1975, 116 min
Geniale ‘tradimento’ di Sade e audace dissimulazione storica (la Repubblica Sociale è solo un ‘cartone’ ...
Cinema Mignon
di Alejandro Amenabar — Spagna, Argentina, 2019, 107 min.
Spagna. Estate 1936. Il famoso scrittore Miguel de Unamuno decide di sostenere pubblicamente la ribellione ...
Cinema Mignon