Siamo cinefili? No, piuttosto cinepatici – nel senso che non abbiamo scelta: non si tratta solo di frequentare più o meno assiduamente una sala, di provare piacere e divertimento davanti a uno schermo. Illudendoci che il cinema sia un’arte, cerchiamo accanitamente di difenderlo da sè stesso (l’industria), dal pubblico (il commercio), persino da chi lo fa (il divismo).
di Giuseppe Fiorello — Italia, 2023,
Giugno 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di ...
Cinema Mignon
di Andrea Gropplero, Gianfranco Pannone. — Italia, 2022, 80 min.
Durante la prima grande pandemia del millennio, Gianfranco, cinquantenne a domicilio forzato, riordinando vecchi ricordi, ...
Cinema Mignon
di Giuseppe Fiorello — Italia, 2023,
Giugno 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di ...
Cinema Mignon
di Stefano Savona — Italia, 2023, 120 min.
L’arrivo della pandemia in Italia, in particolare a Bergamo: una città che, come un unico organismo, ...
Cinema Mignon
di Tarik Saleh — Svezia, Francia, Finlandia, 2023, 125 min.
Vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura al Festival di Cannes, il grande ritorno di ...
Cinema Mignon