Siamo cinefili? No, piuttosto cinepatici – nel senso che non abbiamo scelta: non si tratta solo di frequentare più o meno assiduamente una sala, di provare piacere e divertimento davanti a uno schermo. Illudendoci che il cinema sia un’arte, cerchiamo accanitamente di difenderlo da sè stesso (l’industria), dal pubblico (il commercio), persino da chi lo fa (il divismo).
di Roberto Faenza — Italia, 2022, 101 min.
Seconda guerra mondiale, Alto Adige. Mario ha solo 4 anni quando sua madre viene arrestata ...
Cinema Mignon
di Nanni Moretti — Italia, 2020, 119 min
Arena Mignon
di Roberto Faenza — Italia, 2022, 101 min.
Seconda guerra mondiale, Alto Adige. Mario ha solo 4 anni quando sua madre viene arrestata ...
Cinema Mignon
di E.B. Clucher — Italia, 1970, 113 min
“È un film western? Un film comico? Un western comico?”, si chiede Andrea Meneghelli, responsabile dell’Archivio ...
Arena Mignon
di Wilma Labate — Italia, 2021, 93 min.
La ragazza ha volato racconta la storia di Nadia, un’adolescente ‘scomoda’ che vive a Trieste, città ...
Cinema Mignon
di Giuseppe Bonito — Italia, 2021, 110 min.
Tratto dal romanzo bestseller di Donatella Di Pietrantonio vincitore del Premio Campiello 2017. Estate 1975. ...
Arena Mignon
di Wilma Labate — Italia, 2021, 93 min.
La ragazza ha volato racconta la storia di Nadia, un’adolescente ‘scomoda’ che vive a Trieste, città ...
Cinema Mignon